Giovedì 20 dicembre 2012, ore 18.30
Ingresso libero
LECTURE / Federico Ferrari
(filosofo e critico)
L’autoritratto o la visione del tempo
Lo sguardo che l’artista rivolge a se stesso, in quel genere chiamato autoritratto, partecipa tanto del tentativo impossibile di cogliere la propria essenza, il proprio Sé, quanto dell’esperienza estraniante di vedere sul proprio corpo il fluire del tempo. Federico Ferrari individua nell’autoritratto il luogo paradossale e emblematico di una manifestazione del tempo (infinito) nell’intimità di una vita (finita). Proprio negli autoritratti di Bacon, ancor più che nella famosa ripresa del bue squartato, si fa evidente il debito dell’artista irlandese nei confronti di Rembrandt; debito che, ben al di là dall’essere una semplice ripetizione, si configura come una nuova ed inedita esposizione al cuore stesso del fare artistico e alla sua infinita e necessaria ripresa.
Federico Ferrari è filosofo e critico d’arte. All’attività di critico e saggista affianca l’insegnamento presso l’Accademia di Brera, dove detiene la cattedra di Filosofia dell’arte e Fenomenologia delle arti contemporanee. Per lo stessa istituzione ha creato e coordina il corso di Laurea specialistica in Visual cultures e pratiche curatoriali. È corrispondente per l’Italia del Collège Internationale de Philosophie di Parigi. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La pelle delle immagini (con Jean-Luc Nancy, 2003), Lo spazio critico. Note per una decostruzione dello spazio museale (2004) e la curatela della raccolta Del Contemporaneo. Saggi su arte e tempo (2007).
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi