Giovedì 23 maggio 2013, ore 18.30
Ingresso libero
LECTURE / Ania Jagiello
“Generazione 89”. Arte polacca tra due sistemi
La Polonia moderna e contemporanea raccontata attraverso i cambiamenti e le dinamiche dell’arte. La recente storia dell’arte polacca vede alcuni dei suoi protagonisti iniziare la propria ricerca subito dopo la trasformazione del sistema politico, in un paese dove molto era da ricominciare. Questi artisti nati tra gli anni ’60 e ’70 hanno saputo trovare una posizione di spicco nella scena artistica mondiale, basti pensarei ai nomi di Wilhelm Sasnal, Artur Żmijewski, Monika Sosnowska, Pawel Althamer e Miroslaw Balka. Il loro lavoro è cresciuto insieme al neonato sistema dell’arte polacco ed è impregnato della pesante storia del paese che ha dovuto fare i conti con momenti oscuri come l’occupazione nazista, la conseguente persecuzione degli ebrei, il regime comunista.
Ania Jagiello è curatrice e responsabile dei programmi dedicati all’arte contemporanea presso l’Istituto polacco di Roma.
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi